• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 22 Gennaio, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Vaccini anti-influenzali Sanolfi finiti. Over 65 a rischio. Un dramma nel dramma

Centinaia di migliaia di cittadini appartenenti alle “categorie a rischio” non vaccinati contro la normale influenza: questa l’amara sintesi. Non c’è più una fialetta negli studi dei medici di famiglia e alle farmacie non sono mai arrivate.

Liborio La Mattina di Liborio La Mattina
4 Dicembre 2020
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
CORONAVIRUS. In Italia diminuiscono le vaccinazioni, bimbi a rischio

VACCINi

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Centinaia di migliaia di cittadini appartenenti alle “categorie a rischio” non vaccinati contro la normale influenza: questa l’amara sintesi. Non c’è più una fialetta negli studi dei medici di famiglia e alle farmacie non sono mai arrivate.  Il guaio, grande come una casa è che, in seguito alla lettura di una circolare del Ministero della sanità, la vaccinazione è stata ampliata agli over 60 e non solo agli over 65 come si è sempre fatto e adesso ci si ritrova con l’aver vaccinato gli over 60 ma non tutti gli over 65, quindi a dover fare i conti con una grande massa di anziani a rischio polmonite o chissà che altro.

La Regione nei giorni scorsi ha annunciato di voler chieder i danni alla Sanolfi (la ditta vincitrice dell’appalto) per non aver mantenuto gli impegni assunti sulla fornitura di 1 milione e 320 mila dosi. In verità già lo scorso anno i vaccini non erano stati consegnati tutti insieme ma mano a mano che finivano le scorte in modo da non doverli poi buttare via..

“Non siamo disposti a tollerare inadempienze contrattuali quando è in gioco la salute dei cittadini e ricorreremo a tutti gli strumenti legali a nostra disposizione per garantire a coloro che ne hanno diritto il vaccino contro l’influenza”: non aveva usato mezzi termini il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, di fronte alle difficoltà di consegna della ditta.

“A maggio – aveva continua il presidente nel corso di una conferenza stampa indetta per fare il punto sulla questione – l’Assessorato alla Sanità ha sottoscritto un contratto che ci assicurava un numero di dosi capace di garantire l’immunizzazione, considerata ottimale dal ministero della Salute, di oltre il 94% della popolazione a rischio. Finora, però, ci sono state consegnate solo 900 mila dosi e senza rispettare il cronoprogramma delle forniture, creando situazioni di tensioni tra farmacisti, medici e pazienti, mentre la responsabilità è solo della ditta che non sta mantenendo gli impegni assunti”.

L’assessore alla sanità, Luigi Genesio Icardi, aveva evidenziato che: “Nonostante le difficoltà, in 3 settimane di campagna sono state comunque già vaccinate in Piemonte oltre 613.000 persone, un numero vicino ai soggetti vaccinati in tutto il 2019 che sono stati 700.000. Sanofi ci ha comunicato oggi l’estrema difficoltà a consegnarci le 400.000 dosi restanti e, pertanto, non vedo altra strada che agire per via legale richiedendo l’adempimento degli impegni contrattuali che l’azienda aveva assunto a maggio con la Regione”.

La questione è stata posta all’attenzione del coordinatore dell’area giuridico-amministrativa dell’Unità di crisi, Antonio Rinaudo, che ha individuato diverse strade da percorrere: “Oltre alla diffida, c’è la possibilità dell’acquisto in danno: la Regione si rivolge ad un’altra ditta per l’acquisto e i costi, anche se superiori, se li accolla la Sanofi. Ma data la penuria di vaccini sul mercato internazionale, potrebbe essere difficile trovare un’azienda presso cui comperare le dosi mancanti. C’è poi l’azione civile di risarcimento danni e quella penale, la più immediata, perché ci troviamo di fronte a un reato previsto dall’articolo 355 del codice penale, che punisce gli inadempimenti di contratti di pubbliche forniture”.

Tags: Sanolfi

Articoli che potrebbero interessarti:

Politecnico torino

Covid, il Politecnico di Torino: “Per contenere il virus si dovrebbe vaccinare un’alta percentuale…”

22 Gennaio 2021
TAMPONE covid

Covid: in Piemonte 849 positivi, 23 morti e calo dei ricoverati

22 Gennaio 2021
COVID. Oggi in Piemonte 871 casi, i guariti sono 803

Covid: 13.633 nuovi casi e 472 vittime in Italia, oggi

22 Gennaio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy