• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 10 Marzo, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Sciopero globale per il clima: anche i giovani di WWF YOUng in piazza con i Fridays for Future (VIDEO)

WWF YOUng: “Basta con le fonti fossili, le rinnovabili sono uno strumento di pace”

Redazione di Redazione
25 Marzo 2022
in Attualità
3 min di lettura
0 0
0
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

La generazione Greta torna nelle piazze e oggi, in tutta Italia, partecipa al nuovo grande sciopero globale indetto dai Fridays For Future, per chiedere giustizia climatica. Ne fanno parte anche i ragazzi e le ragazze di WWF YOUng, la community del WWF Italia, che oggi a Roma parteciperanno alla mobilitazione con un corteo e una performance artistica in Piazza della Repubblica. In mano i dati dell’ultimo report IPCC, dove si dice che siamo già nel cambiamento climatico, ma ancora nella finestra per agire ed evitare le conseguenze più sconvolgenti e difficili da affrontare; nelle loro voci un unico messaggio di pace e solidarietà per i giovani che abitano nei Paesi in guerra, ma anche nelle zone più colpite dagli impatti del cambiamento climatico.

Il corteo del WWF YOUng è partito alle 9,30 di oggi da via Po in direzione Piazza della Repubblica per unirsi al Global Strike dei Fridays For Future. Alle ore 10.30 i volontari del WWF YOUng proporranno una performance artistica su strada con musica e danza, dove sono tutti invitati a partecipare. Questo appuntamento anticipa Earth Hour, l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale del WWF che, attraverso il gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, sabato 26 marzo alle 20,30 unisce cittadini, istituzioni e imprese in un momento di raccoglimento globale per la pace, la protezione del clima e per il nostro Pianeta.

“L’arte, come la Natura, è insieme bellezza e fragilità. All’arte nessuno è realmente indifferente quindi abbiamo scelto di esprimere proprio attraverso l’arte il disagio legato alla crisi climatica in cui ci troviamo e che riguarda tutti indistintamente- affermano i giovani del WWF YOUng, tra cui Federica Mazzagatti, la volontaria che ha proposto la coreografia da portare in piazza -. Sta diventando ormai chiaro a tutti noi che l’energia fossile è la radice delle peggiori crisi per l’umanità, quella climatica e quelle da cui scaturiscono i conflitti. Dobbiamo abbandonare definitivamente le fonti fossili e riconoscere nelle fonti rinnovabili e nel risparmio ed efficienza energetica e dell’uso delle risorse non solo il mezzo per una reale transizione ecologica, ma anche uno strumento di pace”.

Domani sarà Earth Hour 2022

Earth Hour, l’Ora della Terra, è la più grande mobilitazione globale del WWF che, attraverso il gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in un momento di raccoglimento globale per la pace, la protezione del clima e per il nostro Pianeta.

Sabato 26 marzo, dalle 20,30 di ciascun Paese, si terrà la 14esima edizione dell’ora di buio per il Pianeta, che coinvolgerà milioni di persone insieme a migliaia di città, monumenti e luoghi simbolo. Earth Hour è un evento senza frontiere, che unisce le persone sulla Terra per vincere la sfida climatica. In un momento in cui i conflitti diventano una minaccia al futuro di tutti una grande azione globale in grado coinvolgere persone in tutti i paesi del mondo è, in sé, un messaggio di pace e solidarietà: perché solo insieme possiamo far sentire la nostra voce e chiedere un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti.

Il Climate Wall

Il Climate Wall del WWF non è una immagine qualunque: i pixel che la compongono, infatti, sono i selfie di tutti coloro che – in tempo reale- vorranno metterci letteralmente la faccia e fare sentire la propria voce per un futuro di benessere per le persone e per il Pianeta. Scaricando la app Climate Wall su IOS e Android ognuno potrà inviare il proprio selfie ed entrare a far parte della community di persone che chiedono un cambiamento reale. Su wwf.it/earthhour2022 si potrà rivedere la propria immagine entrare a far parte della big picture di WWF.

Tags: climafridays for futurescioperoWWF YOUng

Articoli che potrebbero interessarti:

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

28 Novembre 2022
Nedved

Nedved in festa, video ‘rubati’ spopolano sul web

29 Agosto 2022
Biciclette

TORINO. Polizia municipale dona 17 bici sequestrate all’associazione Monsù Cicle

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy