• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 3 Luglio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Politica

Scontro sulle mascherine a scuola.’Non è una questione la politica’

Botta e risposta tra Speranza e Salvini. Obbligo sui voli in partenza dall'Italia

Redazione di Redazione
16 Maggio 2022
in Politica
3 min di lettura
0 0
0
CORONAVIRUS. Salvini show in Senato: “Stipendio medici esente tasse”

MATTEO SALVINI LEGA

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Da Milano a Palermo, nessun particolare disagio negli aeroporti e mascherine ancora sul volto: da oggi, infatti, il dispositivo resta obbligatorio sui voli in partenza dall’Italia mentre un allentamento è previsto in Europa in determinate circostanze secondo le nuove linee guida Ecdc-Easa (Agenzia europea sicurezza aerea).

Ma se sugli aerei prevale la cautela, con l’arrivo del caldo esplode il dibattito sull’obbligo di mascherine a scuola ed a chiederne lo stop sono il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso ed il leader della Lega Matteo Salvini.

Pronta la risposta del ministro della Salute Roberto Speranza: non è una questione politica, a decidere sarà la scienza.

Intanto, sul fronte epidemiologico, continuano a calare i casi di Covid-19 in Italia.

Secondo le nuove linee guida per i voli in vigore da oggi, le compagnie aeree non sono obbligate a richiedere l’uso delle mascherine nei Paesi dove è decaduto l’obbligo sui mezzi pubblici.

Dunque, nulla cambia in Italia, dove l’ordinanza in vigore prevede che l’obbligo di mascherina sui mezzi di trasporto ed aerei permanga invece fino al 15 giugno, e negli scali – da Fiumicino a Linate, Malpensa, Venezia e Palermo – non sono state registrate difficoltà da parte dei passeggeri.

Esplode invece la questione ‘mascherine a scuola’. Secondo Sasso, della Lega, l’obbligo andrebbe eliminato, una “misura di buon senso per l’ultima parte dell’anno scolastico” viste anche le alte temperature.

Rincara Salvini: “Piu’ di 30 gradi in classe e obbligo di mascherina per ore anche seduti al banco? Non ha senso, cambiamo questa regola inutilmente punitiva”.

Netta la replica di Speranza, secondo il quale “sono valutazioni che deve fare la nostra comunità scientifica. Non sono mai state scelte politiche, sono scelte tecniche che – sottolinea – vanno valutate in quanto tali”.

Ed il tema mascherine tiene banco anche all’estero: se indossarle non è più obbligatorio da questa mattina in Francia neppure nei trasporti pubblici, l’unica situazione in cui tale obbligo permaneva, New York si avvia invece ad alzare il livello di allerta per il Covid ad ‘alto’ dall’attuale ‘medio’.

Una soglia che potrebbe spingere le autorità alla reintroduzione della mascherina nei luoghi pubblici. Intanto, in Italia il bollettino giornaliero del ministero della Salute conferma il calo dei casi Covid.

Sono 13.668 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore (ieri 27.162). Le vittime sono invece 102, con un aumento di 40 rispetto a ieri. Il tasso di positività è al 13%, in calo, e sono 353 i ricoverati in terapia intensiva, 6 in più rispetto a ieri, mentre i ricoverati nei reparti ordinari sono 7.631 (+99).

In questo quadro, preoccupa il calo delle vaccinazioni.

“Guardando la parte mezza vuota del bicchiere rispetto all’andamento complessivo della campagna vaccinale, abbiamo ancora circa 19,5 milioni di italiani tra non vaccinati o che hanno un ciclo vaccinale incompleto perchè non hanno fatto la terza o quarta dose”, afferma il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta, che sottolinea come le quarte dosi non siano ‘decollate’, tranne in alcune Regioni, e sia necessario passare ad un sistema di chiamata diretta per incentivare le immunizzazioni.

Anche Speranza torna a ribadire il ruolo cruciale dei vaccini: “Sono 150mila le vite salvate dalla campagna vaccinale nel nostro Paese, secondo uno studio dell’Iss. Questi numeri eclatanti sono più forti di ogni manifestazione no vax”, ha detto il ministro ad un’iniziativa pubblica a La Spezia, dove è stato contestato da un gruppo di no-vax.

Stessa scena si è ripetuta a Genova, dove si è recato successivamente. Da parte sua, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha confermato che si va verso un’estate senza restrizioni, ribadendo però l’invito a completare il ciclo vaccinale.

Più pessimista la previsione del virologo Fabrizio Pregliasco: “Bisogna pianificare per poi non trovarci in difficoltà, preparandoci allo scenario peggiore con 200mila casi al giorno in Autunno”.

Tags: andrea costacovid-19Fabrizio PregliascoMascherine a scuolamatteo salvininino cartabellottaroberto speranzaRossano SassoVoli dall'Italia

Articoli che potrebbero interessarti:

Ai ballottaggi il centrosinistra conquista tutto

Ai ballottaggi il centrosinistra conquista tutto

27 Giugno 2022
Torino

La Sala Rossa sostiene il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

6 Giugno 2022
L’allarme di Landini, “la situazione sociale è esplosiva”

L’allarme di Landini, “la situazione sociale è esplosiva”

6 Giugno 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy