• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, 28 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si nascondeva in una sauna bunker: preso un falsario

E' il principale indagato per truffa fondi Covid a Irene Pivetti

Redazione di Redazione
5 Marzo 2022
in Cronaca
2 min di lettura
0 0
0
Si nascondeva in una sauna bunker: preso un falsario

Irene Pivetti

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Per nascondersi dalla guardia di finanza aveva costruito un bunker. Un seminterrato a cui si poteva accedere da una sauna attraverso un meccanismo ben nascosto e azionabile solo dall’interno. Vincenzo Malvini, 55 anni, al centro di un’inchiesta della procura di Asti su una truffa da 20 milioni ai danni della società dell’ex presidente della Camera dei deputati Irene Pivetti, è stato latitante per un mese, vivendo in questa specie di tana di 10 metri quadrati allestita nel territorio di un comune dell’hinterland di Milano.

E così ha reso onore alla fama di personaggio dalle mille risorse e dall’ingegno capace persino di stupire i giudici del tribunale astigiano, i quali, quasi con una punta di ammirazione, ne hanno annotato le “indiscutibili doti di falsario”. L’operazione delle Fiamme Gialle chiamata “Warranty” era scattata ai primi di febbraio con dieci ordinanze di custodia cautelare (otto in carcere, due ai domiciliari) e perquisizioni in tutta Italia. I destinatari dei provvedimenti erano i componenti di un gruppo di persone che a botte di documenti falsi, società create ad hoc e bilanci taroccati riusciva a mettere a segno truffe ad ogni livello, passando con disinvoltura dalla richiesta di un prestito al riciclaggio di denaro all’estero e dall’acquisto a scrocco di una cucina Scavolini (51 mila euro mai versati) al maxi-raggiro alla Pivetti. Tra il maggio e il luglio 2020, subito dopo la prima ondata della pandemia di Covid, la Only Logistic Italia, di cui l’ex presidente della Camera è amministratrice, fu convinta a vendere sette milioni di mascherine chirurgiche per un valore di oltre 19 milioni. Ma alla fine dei giochi la merce non fu pagata. L’imbroglio venne portato avanti con due fidejussioni fasulle di una banca di Asti e l’intermediazione di una società bulgara gestita da un personaggio fittizio, una figura inventata dalla banda. I guadagni erano abbastanza sostanziosi, e permettevano agli indagati di togliersi qualche sfizio. A uno di loro la guardia di finanza ha sequestrato una barca Boston Wahler modello 370 Outrage (insieme a tre motori per un valore complessivo stimato in 245 mila euro) ormeggiata nel porto di Olbia. L’indagine è stata piuttosto laboriosa. Il gruppo, hanno scritto i magistrati, “agisce e spazia in ambiti disparati”, e spiccava “la mancanza di un filo conduttore” che permettesse di capire come i suoi componenti riuscissero a procurarsi le informazioni indispensabili per i loro traffici. Alla retata era sfuggito l’uomo che secondo gli inquirenti era il pesce più grosso: Vincenzo Malvini, 55 anni, di Cinisello Balsamo. L’ordinanza di custodia cautelare spiega che i consociati lavoravano sotto “la sua direzione e la sua regia”. Nel suo nascondiglio, a quanto pare, non aveva rinunciato agli attrezzi del mestiere: gli investigatori avrebbero trovato, infatti, una sorta di laboratorio per la produzione di documenti falsi.

Tags: astipivettisauna bunker

Articoli che potrebbero interessarti:

ambulanza

Cade in un dirupo, 12enne morto dopo 9 giorni

29 Agosto 2022
vigili del fuoco

Cercatore di funghi trovato morto nel Vercellese

29 Agosto 2022
Ambulanza (foto d'archivio)

Moto esce di strada, morto 27enne nel Cuneese

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy