• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 1 Marzo, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Spid, puk, pin, cara Inps ma vaffanculo

Sono arrivate in queste giorni a centinaia di pensionati lettere minatorie con preavvisi di sospensione della pensione

Liborio La Mattina di Liborio La Mattina
21 Gennaio 2021
in Attualità, Blogger
3 min di lettura
0 0
0
Aggressioni in famiglia, due arresti nel torinese
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

E poi ci si chiede che cosa sia la “burocrazia“, cosa significa vivere in uno Stato “borbonico” o essere “schiavi” e taglieggiati dagli uffici pubblici. Ve lo spieghiamo noi. E’, per esempio, una lettera dell’Inps, inviata ai pensionati, anziani e magari anche un po’ acciaccati, con richieste di “pin”, “puk”, “codici spid”, il tutto condito da frasi perentorie  e citazioni di decreti leggi della Repubblica italiana. Ne sono un esempio le tante comunicazioni inviate nei mesi e nelle scorse settimane, aventi come oggetto le “prestazioni collegate al reddito…”. Con tanto di minaccia finale: “Nel caso in cui non faccia pervenire la dichiarazione reddituale l’Inps avvierà il processo di sospensione e, in caso di suo ulteriore mancato riscontro, provvederà alla revoca in via definitiva delle prestazioni secondo quanto preciso dalla normativa vigente…., firmato  Beniamino Gallo!”

Ora, aldilà della sostanza, quel che ci fa venire veramente il voltastomaco è la “forma”.

Ma come si fa a dire ad una vecchina, magari  di 80 anni “guarda, fai attenzione che se non vai sul nostro sito internet, non metti il pin, non hai lo spid e non ci rispondi entro 30 giorni, ti togliamo la pensione…”.

E’ da criminali patentati. E’ da stolti. E’ una di quelle cose che, se non sei preparato, non soffri di problemi cardiovascolari e non hai dei figli capaci di utilizzare le moderne tecnologie ti viene un coccolone. Insomma, sono cose che non si fanno o, se si fanno, si dovrebbero fare in maniera diversa, magari con una telefonata o una lettera dai toni amicali.

Tant’è… Così è vi pare, scriveva Pirandello. Così è se vi pare un bel corno e un bel “vaffanculo” all’Inps nessuno glielo toglie. Peraltro abbiamo cercato informazioni sulla questione anche sul sito internet dell’Ente e, anche qui, ci siamo ritrovati di fronte ad una lunga serie di paroloni del tutto inappropriati. Frasi che sembrano scritte da un avvocato e dovrebbero invece essere curate da chi conosce la lingua italiana anche nella sua forma parlata.

E si legge che i “pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito hanno l’obbligo di dichiarare all’INPS i propri redditi e, qualora previsto dalla normativa, anche del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione…”. Ma si apprende anche che “con  la campagna RED ordinaria l’Istituto richiede ai soggetti beneficiari di prestazioni previdenziali e/o assistenziali collegate al reddito l’annuale dichiarazione (modello RED) dei redditi, che incidono sulle prestazioni in godimento….”. 

Insomma si passa dalle richieste chiare sono negli obiettivi finali (ti tolgo la pensione). Ma che cosa significa “soggetti beneficiari di prestazioni previdenziali” che incidono sulle prestazioni in godimento? Non sarebbe meglio scrivere: “Caro pensionato, oltre alla pensione, per caso hai qualche altro reddito?”

In buona sostanza: sono tenuti ad effettuare la comunicazione all’Inps tramite la dichiarazione RED i titolari di prestazioni collegate al reddito che non avevano comunicato per intero all’Inps (tramite il 730 o il modello Unico) tutti i redditi percepiti nell’anno precedente.

Molte volte si fa riferimento a redditi da collaborazione coordinata e continuativa, pensioni o rendite estere,  reddito da lavoro autonomo, anche occasionale.

Il modello Red deve essere prodotto anche da coloro (e non se ne capisce il perché) che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi  perché titolari solo di un reddito da pensione e da abitazione principale: tali soggetti sono tenuti a dichiarare all’Inps il reddito della casa di abitazione, se rilevante sulla prestazione di cui sono titolari.

E per chi proprio non ce la facesse a utilizzare uno spid resta la via del patronato, inutile telefonare al Call Center per chiedere spiegazioni, lì non risponderà nessuno….

Tags: inps vaffanculopukspidspin

Articoli che potrebbero interessarti:

Rider scendono in piazza a Torino

“Non sono schiavi ma cittadini”

1 Marzo 2021
Ma che cavolo di politica è quella che pone le regole e poi beatifica chi a quelle regole non vuole starci?

Ma che cavolo di politica è quella che pone le regole e poi beatifica chi a quelle regole non vuole starci?

1 Marzo 2021
Covid: c’è il nuovo DPCM. Tutte le scuole chiuse nelle zone rosse

Covid: c’è il nuovo DPCM. Tutte le scuole chiuse nelle zone rosse

28 Febbraio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy