• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 15 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Economia

Stellantis chiude la joint venture con la cinese Gac

Stop alla produzione locale di Jeep e svalutazione di circa 297 milioni di euro nel primo semestre 2022

Redazione di Redazione
18 Luglio 2022
in Economia
2 min di lettura
0 0
0
CARLOS TAVARES CEO STELLANTIS

CARLOS TAVARES CEO STELLANTIS

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

 

Stellantis divorzia da Gac. Le due società hanno avviato trattative per chiudere la joint venture che produce e distribuisce i prodotti Jeep in Cina. Procederanno alla “ordinata cessazione” della produzione locale di Jeep, mentre Stellantis riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni di euro nei risultati del primo semestre 2022.

A Piazza Affari il titolo ha chiuso con +2,4% a 12,2 euro. Il gruppo guidato da Carlos Tavares aveva annunciato il 27 gennaio l’intenzione di acquisire una quota di maggioranza della joint venture, passando dal 50% al 75%, “elemento fondamentale – aveva spiegato – per la costruzione di nuove basi per la sua attività in Cina”.

In realtà Gac aveva subito frenato sull’operazione che non è poi andata in porto. A questo punto la società italo-francese punterà sulla distribuzione di prodotti d’importazione per il marchio Jeep in Cina e rafforzerà l’offerta di veicoli elettrificati.

Non è l’unico fatto di rilievo nel Far East. Pochi giorni fa Stellantis ha raggiunto un accordo con Dongfeng relativo ai 99,2 milioni di azioni ordinarie possedute da dalla società cinese, pari al 3,16% del capitale sociale. Dongfeng Motor era azionista di Psa dal 2021 e gli impegni tra Fca e Peugeot prevedevano che Dongfeng vendesse tutte le sue quote entro la fine del 2022. In base all’accordo potrà presentare di volta in volta un’offerta di vendita a Stellantis, di tutte o di una parte delle azioni ordinarie in suo possesso.

In Europa, intanto, la società di Stellantis Free2move ha completato l’acquisizione di Share Now, pioniere nel campo del car-sharing a flusso libero. Con questa mossa strategica prosegue “i piani di forte crescita per imporsi come leader mondiale della mobilità, espandendo il concetto di Mobility Hub a 14 città”. Free2move ha una flotta di oltre 450.000 auto che offre servizi di noleggio, car sharing e abbonamento, nonché una rete di oltre 500.000 posti auto. con l’acquisizione, Free2move espande la portata a 32 centri di mobilità in Europa e negli Usa.

Articoli che potrebbero interessarti:

Iveco Group inaugura il nuovo stabilimento ePowertrain di Torino

Iveco Group inaugura il nuovo stabilimento ePowertrain di Torino

18 Ottobre 2022
Nuove colonnine Iren a Torino per la ricarica delle auto elettriche

Nuovi incentivi per le auto non inquinanti

5 Agosto 2022
23 milioni di italiani in vacanza tra luglio e agosto

23 milioni di italiani in vacanza tra luglio e agosto

5 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy