• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 26 Giugno, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Stellantis produrrà a Termoli le batterie, stanziati 30 mld per l’elettrico

Giorgetti, contento per la scelta in Italia. Soddisfatti i sindacati, delusa Torino

Redazione di Redazione
8 Luglio 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
Stellantis

Stellantis

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Stellantis accelera sull’elettrico con oltre 30 miliardi di euro di investimenti e annuncia la scelta dell’Italia per la terza gigafactory di batterie del gruppo in Europa, dopo quelle in Francia e Germania (altre due saranno in America). Nascerà a Termoli, in provincia di Campobasso, dove la fabbrica dei motori a benzina con 2.500 dipendenti, è ferma da maggio.

“E’ la conferma del nostro impegno in Italia e della volontà dell’azienda di continuare a investire sul suo sistema produttivo”, spiega l’amministratore delegato Carlos Tavares. “Una bella e attesa notizia. Come Mise abbiamo lavorato affinché questo accadesse. Ora deve proseguire il confronto sul piano industriale” commenta il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.

Soddisfatti i sindacati che apprezzano il segnale positivo verso l’Italia, ma chiedono ora una discussione generale su tutti i siti del gruppo. E’ invece delusa e arrabbiata Torino che si era mobilitata per la gigafactory anche con una lettera al premier Mario Draghi: “Questa decisione tradisce Torino. Tradisce il Piemonte, la sua storia, i suoi lavoratori, le sue Università e in generale una terra che ha inventato l’auto, ha investito, ha rischiato e che ha un credito enorme verso questa azienda e verso questo Stato” affermano il presidente della Regione Alberto Cirio e la sindaca Chiara Appendino. Nell’Ev Day Tavares illustra la strategia del gruppo che punta a diventare leader di mercato nei veicoli a basse emissioni: l’obiettivo è che le auto elettrificate arrivino a rappresentare oltre il 70% delle vendite in Europa e più del 40% negli Stati Uniti entro il 2030. Tutti i 14 brand del gruppo – ogni manager ha organizzato un piccolo show per spiegare gli obiettivi – offriranno soluzioni completamente elettrificate “valorizzando il proprio Dna specifico”, ognuno ha uno slogan. Fiat sarà 100% elettrica, almeno in Europa, tra il 2025 e il 2030, Anche Abarth avrà auto elettriche, probabilmente sulla base della nuova 500, dal 2024. Jeep mostra le prime immagini della nuova Grand Cherokee 4xe Plug-In Hybrid.

Nel futuro ci sono quattro piattaforme con un alto livello di flessibilità e condivisione dei componenti – ognuna potrà supportare fino a due milioni di unità ogni anno – e nel 2026 le batterie a stato solido. “Il cliente è sempre la massima priorità di Stellantis e il nostro impegno, con questo piano di investimento da oltre 30 miliardi di euro – sottolinea Tavares – è di offrire veicoli iconici con caratteristiche di prestazioni, funzionalità, stile, comfort e autonomia elettrica capaci di integrarsi perfettamente nella vita di ogni giorno. La strategia che abbiamo definito assegna la giusta quota di investimenti alle tecnologie necessarie per arrivare sul mercato al momento giusto, facendo sì che Stellantis possa rafforzare la libertà di movimento nel modo più economico e sostenibile”.

Qualche anticipazione anche sui dati del primo semestre che saranno approvati il 3 agosto: la carenza di semiconduttori avrà effetti sulle vendite, ma l’azienda si aspetta un margine solido. Saranno invece negativi i free cash flow industriali a causa dell’impatto negativo prodotto dai volumi di produzione inferiori alle previsioni sul capitale circolante netto, ma per l’intero anno dovrebbero avere un effetto positivo le sinergie. A Piazza Affari il titolo di Stellantis perde il 3,35%, sulla scia dell’intero settore dell’auto che risente delle multe inferte dall’Ue ai costruttori tedeschi, accusati di aver fatto cartello sulle misure antinquinamento per i motori diesel.

Tags: gigafactorystellantistorinotremoli

Articoli che potrebbero interessarti:

elezioni

Oltre 2 milioni al voto in 65 comuni

25 Giugno 2022
RIAPRE. PARCO MICHIELOTTI

Riapre a Torino dopo anni il Parco Michielotti

24 Giugno 2022
EUGENIO IN VIA GIOIA. TORINO

Eugenio in Via di Gioia nominati ambasciatori delle eccellenze di Torino

24 Giugno 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy