• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, 25 Giugno, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Green pass: overbooking tamponi per le 8 del mattino

A Torino verrà data dai farmacisti una 'corsia preferenziale' ai dipendenti Gtt

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
coronavirus

TAMPONI

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

In vista del 15 ottobre, quando per lavorare sarà obbligatorio esibire il Green Pass, le richieste di prenotazioni di tamponi in farmacia registrano un drastico spostamento di orario al mattino, lasciando praticamente vuote le caselle negli orari successivi e fino alla sera.

Intanto forse proprio per evitare disagi Federfarma, la federazione delle farmacie, e la Gtt, l’azienda del trasporto pubblico di Torino, hanno siglato un’intesa alla quale hanno aderito 39 farmacie del capoluogo piemontese e in provincia per dare una ‘corsia preferenziale’ al personale rispetto agli altri clienti in attesa del tampone. “Il test mi serve alle otto di venerdì, alle nove devo lavorare”, si sono sentiti ripetere continuamente da qualche giorno a questa parte alla farmacia di Via Po a Roma, una delle più frequentate della Capitale. “Tutti ci chiedono il test non più tardi delle otto del mattino, per avere il risultato e il messaggio generato dalla piattaforma del Governo per il Green Pass entro un’ora, cioè in tempo utile per entrare in ufficio”, raccontano i farmacisti. “Quando spieghiamo che non c’è posto per tutti alla stessa ora e proponiamo di fare il test per esempio alle nove o le dieci, i clienti rispondono che cercheranno l’appuntamento in altre farmacie perchè altrimenti non fanno in tempo ad ottenere il documento verde. Insomma, se fino alla scorsa settimana c’erano prenotazioni per l’intero arco della giornata, nel giro di poche ore è cambiato tutto, e l’agenda si è svuotata”. Non solo, anche il numero di persone che prenotano sembrerebbe, almeno all’apparenza, diminuito. “E’ possibile – ipotizzano in farmacia – che le persone che per consuetudine e vicinanza venivano a fare il tampone da noi, spinte dalla necessità cerchino altrove, anche in farmacie lontane da casa, la possibilità di ottenere il passaporto verde nei tempi che sono più utili per loro”. Sicuramente sulle farmacie peserà la pressione dei lavoratori che non hanno il Green Pass perchè non sono vaccinati o non hanno avuto la malattia, e che quindi hanno necessità di fare il test, anche a seconda di quanti giorni a settimana torneranno fisicamente sul luogo di lavoro e se alterneranno con turni di smart working. E le prenotazioni dipenderanno evidentemente proprio dall’organizzazione del lavoro. “Vedremo come andranno le cose nei prossimi giorni – si stringono nelle spalle i farmacisti – è possibile che a volte ci sia molta richiesta e altre per niente”.

Tags: farmaciefederfarmagreen passgtttamponitorino

Articoli che potrebbero interessarti:

RIAPRE. PARCO MICHIELOTTI

Riapre a Torino dopo anni il Parco Michielotti

24 Giugno 2022
EUGENIO IN VIA GIOIA. TORINO

Eugenio in Via di Gioia nominati ambasciatori delle eccellenze di Torino

24 Giugno 2022
Trasporto animali vivi: gli agnelli verso i macelli italiani tra sofferenza e gravi irregolarità (IL VIDEO E LE FOTO SHOCK)

Trasporto animali vivi: gli agnelli verso i macelli italiani tra sofferenza e gravi irregolarità (IL VIDEO E LE FOTO SHOCK)

22 Giugno 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy