• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 20 Maggio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

TORINO. Al Salone del Libro, David Quammen il “Profeta del Covid”

Il giornalista, scrittore e divulgatore, nel libro "Spillover", nel 2012 aveva lanciato l'allarme pandemia

Maria Di Poppa di Maria Di Poppa
17 Ottobre 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
TORINO. Al Salone del Libro, David Quammen il “Profeta del Covid”

David Quammen

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

“Io non sono un profeta, avrei preferito sbagliarmi Ma mi aspettavo che arrivasse una pandemia e che fosse simile a questa, gli scienziati lo avevano previsto dieci anni fa”.

Strapiena di gente la sala del Lingotto da cui avviene il collegamento on line con David Quammen, giornalista, saggista e divulgatore scientifico, ma soprattutto suo malgrado ‘profeta del Covid’. Nel suo libro Spillover, pubblicato per la prima volta nel 2012 e da Adelphi nel 2014, Quammen aveva dato l’allarme.

“Speravo che il mio libro sarebbe stato un monito, che avrebbe aiutato a evitare quello che è accaduto. Invece si è rivelato un quadro dipinto in anticipo” spiega. “Che cosa non ha funzionato? Era troppo costoso intervenire, sia dal punto di vista economico sia da quello politico. Il mio Paese aveva un presidente narcisista, di cui non voglio neppure ricordare il nome. E’ stato il fallimento di una linea politica e di una leadership politica. Diceva che non era grave, che sarebbe sparito, quasi per magia. La sua unica preoccupazione erano le elezioni. Il risultato è stato disastroso”. Quammen non vede una soluzione dietro l’angolo: “Il morbillo – osserva – non è mai scomparso e neppure questo virus scomparirà.

Tra quarant’anni i bambini saranno vaccinati contro questo e altri coronavirus”. Il giornalista e saggista non ha dubbi sulla validità dei vaccini che, come ha detto, in altre occasioni, considera “la migliore difesa contro i nuovi virus”. Quanto alla possibilità che il Covid sia stato creato in laboratorio, Quammen spiega che “è ancora oggetto di controversia, ma la maggior parte degli scienziati ritiene che sia un virus naturale arrivato per spillover dagli animali”. Il rischio è che la lezione non sia servita e che gli stessi errori si ripetano sulla crisi climatica. “Siamo ciechi da 40 anni, è un fenomeno lento, subdolo, ancora più difficile da affrontare della pandemia. Servono leggi migliori, fare scelte precise per difendere il pianeta: quanti figli abbiamo, quanti viaggi aerei facciamo, quanta carne mangiamo, quante risorse sprechiamo”.

Quemman, nato a Cincinnati nel 1948, ama il suo lavoro, è entusiasta della sua attività che lo porta a viaggiare nel mondo: “mi piace andare sul campo. Se parli di un virus che arriva da una caverna in Cina ci devi andare. Io ho acuto l’opportunità e il privilegio di andare dove era necessario”, dice. Un nuovo lavoro è già avviato: “Sto scrivendo un libro su Sars-Cov-2, il virus e la sua evoluzione. Arriverà tra due anni”.

Tags: David Quemmansalone del librotorino

Articoli che potrebbero interessarti:

Il Salone del Libro di Torino questa mattina ha aperto i cancelli

Il Salone del Libro di Torino questa mattina ha aperto i cancelli

19 Maggio 2022
Salone del libro

Al Salone del Libro un prologo in musica. Domani l’apertura

18 Maggio 2022
Indigeno, il progetto per migliorare la vivibilità di Lungo Dora

Indigeno, il progetto per migliorare la vivibilità di Lungo Dora

17 Maggio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy