• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 3 Luglio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

TORINO. Blocco Studentesco manifesta contro il Green Pass

Tra ieri e oggi i ragazzi del gruppo sono in piazza con blitz dimostrativi per chiederne l'abolizione

Redazione di Redazione
26 Febbraio 2022
in Cronaca
2 min di lettura
0 0
0
TORINO. Blocco Studentesco manifesta contro il Green Pass
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

CIRIE’. Tra ieri ed oggi il Blocco Studentesco è sceso in piazza con blitz dimostrativi contro il green pass, per chiedere la sua abolizione e la fine dello stato di emergenza.

“Non sprecherò i miei giorni nel tentativo di prolungarli” è la frase riportata sugli striscioni del fulmine cerchiato, accompagnata da un iconico “fuck green pass”. Con queste parole (di Jack London) vogliamo porre l’accento su ciò che il green pass e lo stato d’emergenza stanno togliendo alle vite di milioni di studenti: la possibilità di vivere una vita che vale la pena d’esser vissuta.

“Il 31 marzo – inizia la nota di Sergio Filacchioni, responsabile nazionale del Blocco Studentesco – è prevista dal governo la fine dello stato di emergenza. Lo ha annunciato il premier Mario Draghi il 23 febbraio scorso. Affermazioni che sanno di grottesco (anche Zalensky ne sa qualcosa), perché di fatto all’annunciata fine de iure dello stato di emergenza non corrisponde l’abolizione delle restrizioni imposte ai cittadini proprio in ragione dell’emergenza, tra le quali l’obbligo vaccinale per determinate categorie di lavoratori over 50, l’obbligo di mascherine FFP2 e l’obbligo di quarantena da contatto – misura quest’ultima che sta rendendo impossibile il regolare svolgimento delle vite scolastiche degli studenti”.

“Del resto – continua la nota – pochi giorni fa il Governo stesso ha bocciato l’emendamento che proponeva l’abolizione del green pass contestualmente alla fine dell’emergenza. Perché? L’Italia è rimasta la sola in Europa ad essere ferma su posizioni restrittive e di limitazione delle libertà personali, quali interessi si celano dietro l’emergenza permanente? Forse la paura di perdere il controllo e la legittimazione di Draghi? Dal canto nostro non vogliamo aspettare che qualcuno ci doni la libertà o la sicurezza perché siamo consapevoli che prima di abolire l’emergenza istituzionale i nostri coetanei devono abolirla dentro di loro, nelle loro vite quotidiane: nelle azioni, nelle parole, nel pensiero. Con il decadere dello stato d’eccezione la libertà individuale dovrebbe essere pienamente restaurata. Il punto però è: c’è mai stata veramente?”.

“L’azione di questi giorni – conclude la nota – ha lo scopo di mandare un messaggio importante alla gioventù italiana: impiegate il vostro tempo piuttosto che rimanere in uno stato sonnacchioso e permanente di immobile attesa, non dovete esistere, ma vivere! Gli eventi in cui è precipitata l’Europa in questi giorni sono esemplari nel dimostrarci che il mondo ormai si divide in nazioni vive che fanno la storia e che si battono con vitalità per la loro difesa ed affermazione, e in nazioni addormentate dove la storia si ferma al covid, al consumismo e alla paura di morire. Sta alla nostra generazione e non ad attori terzi incarnare nuovamente una volontà storica, vitale e clamorosa con cui cacciare la borghesia piccola piccola che si è annidata nei palazzi e nei plessi: scolastici ma soprattutto nervosi”.

Tags: blocco studentescono green passtorino

Articoli che potrebbero interessarti:

Aldo Balocco

TORINO. E’ morto Aldo balocco

2 Luglio 2022
Uno scatto dalla celebrazione (foto di Giorgio Cortese)

TORINO. Alpini: Torino festeggia la sezione Ana più antica d’Italia

2 Luglio 2022
VIOLENZE. CARCERE. TORINO. VALLETTE.

Torino, aggrediti agenti penitenziari

1 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy