Il giardino di piazza Arbarello a Torino sarà dedicato a Fruttero e Lucentini. La Commissione toponomastica del Comune ha accolto la proposta del sindaco Stefano Lo Russo di intitolare quello spazio, raccogliendo anche un appello lanciato dal quotidiano La Stampa, ai due scrittori Carlo Fruttero e Franco Lucentini che nella loro opera hanno saputo rendere immortale la città.
Fra le nuove intitolazioni deliberate dalla Commissione presieduta dalla presidente della Sala Rossa, Maria Grazia Grippo, anche quelle per ricordare Antonella Sesino, la dipendente comunale uccisa nell’attentato al Museo del Bardo a Tunisi nel 2015, Mamadou Moussa Balde, il giovane guineiano morto suicida al Cpr di Torino e il finanziere Antonio Farci, ucciso a 21 anni nel 1971 durante un’operazione di contrasto al contrabbando.
Deliberate anche intitolazioni per ricordare l’artista e docente di storia dell’arte Andrea Cordero, l’insegnante e scrittrice Giuliana Fiorentino Tedeschi, sopravvissuta ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, la parlamentare del Partito Comunista Rita Montagnana, la giornalista Anna Rosa Gallesio Girola e le Vittime della strage di Vergarolla. Infine verranno dedicate due targhe commemorative al ’12 maggio Giornata mondiale della Fibromialgia e Mcs’ e ai ‘Giusti tra le nazioni’.