• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 23 Maggio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

TORINO. Movida e narcotraffico: sventata la rete internazionale che riforniva i pusher in città (VIDEO)

Le indagini sono partite nel 2017 da alcuni arresti nelle strade della movida torinese che hanno permesso di ricostruire la filiera

Redazione di Redazione
7 Aprile 2022
in Cronaca
3 min di lettura
0 0
0
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

TORINO. I Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, collaborati dai rispettivi uffici esteri, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, dal GIP del Tribunale di Torino che ha ritenuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 11 indagati (italiani, albanesi e polacchi) in ordine a associazione finalizzata al narcotraffico internazionale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Ad esito delle indagini, condotte sul territorio nazionale e all’estero (Ecuador, Slovenia, Albania, Polonia, Germania, Svizzera) in cooperazione internazionale di polizia e giudiziaria con supporto dello S.C.I.P. e della D.C.S.A italiane nonché mediante Squadra Investigativa comune attuata mediante coordinamento di Eurojust con le autorità slovene, sono state eseguite contestualmente ulteriori 30 perquisizioni.

Nel corso delle attività, i militari dell’Arma hanno sequestrato sul territorio italiano oltre 80 chilogrammi di cocaina e più di 7 chilogrammi di marijuana, per un valore complessivo di 4,5 milioni di euro circa, arrestando in flagranza 8 corrieri che viaggiavano a bordo di auto appositamente modificate in Slovenia.

Sono state altresì ricostruite le rotte che in ipotesi d’accusa servirebbero per l’approvvigionamento delle sostanze illegali (rotta atlantica per la cocaina e paesi balcanici per la marijuana), destinate prevalentemente allo smercio nel nord Italia, in territorio sloveno, olandese, svizzero e tedesco. 

Di primaria importanza il fatto che, il 22 gennaio scorso, in un ristorante di Guayaquil (Ecuador), è stato assassinato il soggetto ritenuto a capo dell’organizzazione criminale investigata (DASHI Ergys), attinto mortalmente da due colpi di pistola al volto per questioni verosimilmente legate al narcotraffico.

Le indagini del Nucleo Investigativo di Torino sono partite nel 2017 da alcuni arresti nelle strade della movida torinese (quartieri San Salvario e San Paolo), a seguito dei quali i carabinieri hanno raccolto elementi probatori per ricostruire la presunta filiera dei pusher, tutti centro-africani, per giungere ad un soggetto albanese, attraverso il quale produttori esteri, corrieri e acquirenti secondo gli elementi raccolti avrebbero concluso gli affari. Tutti gli indagati osservavano la massima cautela nelle comunicazioni anche attraverso l’utilizzo di piattaforme web. Imponente sarebbe stato il flusso di sostanze illegali giunte in Piemonte e in tutto il nord Italia, nonché la disponibilità finanziaria ricostruita, concernente mezzi e unità abitative per garantire tali approvvigionamenti.

Per quanto è stato accertato, l’organizzazione risulterebbe disporre di case affittate da ignari locatari a prestanome dell’organizzazione per lo stoccaggio dello stupefacente, autovetture di grossa cilindrata opportunamente preparate a mezzo di vani artigianali occulti per il trasporto delle sostanze su ruota, successivo allo stoccaggio conseguente all’arrivo via mare dal Sud America mediante tecnica del rip-off in porti nord europei.

Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari con relativa vigente presunzione di innocenza per i soggetti citati.

Tags: pushertorinotraffico internazionale

Articoli che potrebbero interessarti:

torino

Rave party nei boschi di Villar Perosa

23 Maggio 2022
ambulanza

Muore in ospedale una settimana dopo essere stata investita

23 Maggio 2022
TORINO. Zerocalcare dal Salone all’Askatasuna

TORINO. Zerocalcare dal Salone all’Askatasuna

21 Maggio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy