• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 14 Agosto, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

TORINO. No vax in piazza, torna il “No paura day”

Qualcuno ha manifestato attaccandosi al braccio, con del nastro adesivo, tre siringhe

Redazione di Redazione
27 Novembre 2021
in Attualità
3 min di lettura
0 0
0
Ciascun uomo deve decidere se vuol camminare nella luce dell’altruismo creativo  o nell’oscurità dell’egoismo distruttivo

Manifestazione No Green Pass

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Torna a Torino il ‘No Paura Day’, la protesta contro il Green pass e le politiche sanitarie del governo per il contenimento della pandemia. Alcune migliaia di persone, meno dei precedenti sabato forse per il freddo, si sono ritrovate in piazza Castello per poi muoversi in via Pietro Micca e in via Cernaia nonostante i cortei nella ztl centrale del capoluogo siano stati vietati. “Lavoro Dignità Libertà No Green Pass Torino”, recita lo striscione che apre la manifestazione. “Mai domi, non c’è libertà senza verità”, si legge su un altro.

Qualcuno si è attaccato al braccio, con del nastro adesivo, tre siringhe. “È un nostro diritto manifestare e lo continueremo a fare pacificamente come sempre, nonostante le denunce e i fogli di via”, dicono. “Popolo libero” e “Giù le mani dai bambini” gli slogan più usati. All’appello mancano gli attivisti de ‘La Variante Torinese’, i No Green pass torinesi, che oggi hanno scelto di manifestare a Milano e che sono tra gli organizzatori della manifestazione nazionale indetta il 18 dicembre a Torino. Non mancano invece i militanti di Forza Nuova, in prima fila con il dirigente nazionale Stefano Saja. Il serpentone sta ora uscendo dalla Ztl per poi fare ritorno in piazza Castello, dove consentito manifestare.

Mentre nelle vie dello shopping debuttano transennamenti e accessi contingentati per far fronte alla folla degli acquisti natalizi e in alcuni centri storici le mascherine diventano obbligatorie anche all’aperto, in diverse città italiane è andato in scena l’ennesimo sabato di proteste contro il Green pass.

Da Trento a Taranto ci sono stati raduni rigorosamente senza mascherina nonostante l’ulteriore allarme contagi per la nuova variante Omicron. A Milano un centinaio di persone ha manifestato in piazza del Duomo per il diciannovesimo sabato consecutivo. I partecipanti si sono seduti in mezzo alla piazza senza mascherina, nonostante da oggi sia scattato l’obbligo per il centro della città. Non sono mancati attimi di tensione quando un gruppo ha tentato di partire in corteo, ma ha trovato la strada sbarrata dagli agenti in tenuta antisommossa. Alcuni negozi hanno abbassato le serrande e i clienti che si trovavano all’interno sono rimasti bloccati per alcuni minuti. In tilt il traffico nella zona.

A Torino è tornato il ‘No Paura Day’ con militanti di Forza Nuova in prima fila. In duemila sono scesi in piazza invece a Trento. Molti partecipanti sono arrivati da Bolzano, Merano, Pusteria e Val d’Ultimo, dove il movimento no vax è ben radicato, e dove i contagi sono aumentati in maniera vertiginosa. Tra i presenti anche l’ex comandante degli Schützen Jürgen Wirth Anderlan e quello della Schützenkompanie Trient Major Giuseppe de Betta, Paolo Primon. Il corteo si è diretto per le strade del centro, fermandosi davanti a Palazzo di Giustizia e paralizzando il traffico già congestionato dal Mercatino di Natale.

“Giù le mani dai bambini” è stato invece lo slogan intonato a Taranto. Presente anche Stefano Puzzer, coordinatore dei lavoratori portuali di Trieste. Mentre in mille hanno sfilato in corteo a Verona. A scendere in piazza anche il sacerdote no vax don Floriano Pellegrini. Flop invece a Roma dove era stato annunciato un blitz su Ponte Sisto, in zona Trastevere: ma all’appuntamento annunciato sui social alle 17.30 è arrivato solo qualche no vax solitario, subito identificato dalla polizia. La fiaccolata attesa nel pomeriggio non c’è stata. E venti partecipanti alla manifestazione di Circo Massimo di sabato scorso sono stati identificati e multati per il mancato uso della mascherina. Da oggi nella Capitale entra in vigore il ‘modello Roma’, utilizzato anche lo scorso anno nel periodo delle Feste, con controlli e misure anti-assembramento.

Sotto la lente le tradizionali vie dello shopping, super affollate oggi per gli sconti del weekend del Black Friday. Già da ieri sono in atto i controlli per il weekend nelle zone della movida. Quasi 200 le verifiche dei Green pass, due sanzionati e due locali del centro chiusi perché non rispettavano le norme. Raffica di multe anche in Alto Adige. Nelle ultime due notti, i carabinieri hanno segnalato 12 persone e controllato quasi venti locali scansionando decine e decine di codici QR. Un centralissimo bar di Brunico è stato chiuso perché era in corso una festa con tanto di dj.

Tags: manifestazione no green passno green passno paura daytorino

Articoli che potrebbero interessarti:

Calcio: Dazn si scusa per i disservizi, ‘seguite su Instagram’

Calcio: Dazn si scusa per i disservizi, ‘seguite su Instagram’

14 Agosto 2022
DETENUTO. SLA

Aggressioni ad agenti nelle carceri, il Dap prepara un piano

14 Agosto 2022
AUTOSTRADA

Esodo di Ferragosto col maltempo

13 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy