Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa di Torino Possibile, sull’evento “Migrazioni e accoglienza, oltre i CPR“, che si terrà sabato 30 luglio, dalle ore 21,00, al Comala (Torino, Corso Ferrucci n. 65/A).
Come comitato torinese di Possibile, abbiamo deciso di tornare a parlare di migranti, di accoglienza e di integrazione. Il motivo è molto semplice: la campagna elettorale è appena iniziata e qualche leader di partito ha già cominciato a tirare fuori i soliti slogan elettorali su “zero clandestini” e “porti chiusi”. A questa retorica securitaria e discriminatoria ci siamo sempre oppostə e continueremo a farlo, a partire dalla nostra città.
Torino, nel corso degli anni, ha conosciuto gli effetti di un sistema di accoglienza spesso incapace di tutelare i diritti fondamentali e garantire pari opportunità di integrazione sociale e lavorativa, come dimostrano i CPR, autentici inferni in cui vengono cancellati diritti e umanità.
Ne dobbiamo continuare a parlare e cominceremo da sabato, 30 luglio, ore 21,00, al Comala (a Torino, Corso Ferrucci n. 65/A) per una tavola rotonda insieme a Giulia Pellegrini, avvocatessa esperta di diritto dell’immigrazione: al centro CPR, diritti, integrazione ma soprattutto la speranza di un diverso modo di includere e accogliere, che metta al centro le persone e i loro diritti.