• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, 16 Gennaio, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Eventi

Torino ricorda Mishima a 50 anni dalla morte

Con l'installazione progettata dall'Associazione Fiori di Ciliegio

Redazione di Redazione
24 Novembre 2020
in Eventi
1 min di lettura
0 0
0
Torino ricorda Mishima a 50 anni dalla morte
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Per ricordare il grande scrittore giapponese Yukio Mishima, morto attraverso il seppuku, il rituale suicida dei samurai, a Tokyo 50 anni fa, verrà realizzata a Torino, a Parco Dora, un’opera dell’artista torinese Angelo Barile. Dovrà essere pronta per Vita Nova, progetto del Salone del Libro, dal 4 all’8 dicembre.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Fiori di Ciliegio, con il Circolo dei Lettori, Il Salone del Libro, e gli assessorati regionali Cultura e Cooperazione “Mishima è un artista unico ed eccezionale, difficilmente comprensibile dall’occidente che però lo ha sempre amato”, dice Davide D’Agostino presidente di Fiori di Ciliegio.

“Un artista capace di conciliare tradizione e novità”, aggiunge Elena Loewenthal, direttore del Circolo dei Lettori. “Un concentrato di fascino e complessità, capace di incarnare l’irrisolta bellezza e tragedia del Novecento”, secondo Nicola Lagioia, direttore del Salone del Libro.

“Una personalità scomoda, lacerante, intrisa di senso dell’onore e di patriottismo”, secondo gli assessori Vittoria Poggio e Maurizio Marrone.

Tags: Mishimasamuraitorino

Articoli che potrebbero interessarti:

Samuel e Federico Sacchi per “Torino Natale Solidale”

Samuel e Federico Sacchi per “Torino Natale Solidale”

8 Gennaio 2021
Le mostre 2021, da Artemisia Gentileschi a Picasso

Le mostre 2021, da Artemisia Gentileschi a Picasso

2 Gennaio 2021
A 700 anni dalla morte è Dante la star del 2021

A 700 anni dalla morte è Dante la star del 2021

2 Gennaio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy