• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, 28 Gennaio, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Blogger

TORINO. Sfangada

Il Ciampa, che ci azzecca quasi sempre, meglio dei sondaggisti più smaliziati, ha parlato di «remuntada». Il vantaggio al primo turno di Stefano Lo Russo

Marta Rabacchi di Marta Rabacchi
26 Ottobre 2021
in Blogger
2 min di lettura
0 0
0
Torino

Stefano Lo Russo

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

TORINO. Il Ciampa, che ci azzecca quasi sempre, meglio dei sondaggisti più smaliziati, ha parlato di «remuntada». Il vantaggio al primo turno di Stefano Lo Russo, ora sindaco di Torino, è sembrato paragonabile alla rimonta in ambito sportivo, quando si capovolge un pronostico sfavorevole scalando la classifica. Di lì in poi, cioè al secondo turno, la coalizione a trazione pidina ha potuto contare sulla scarsa propensione degli elettori del centrodestra a tornare alle urne. Ha potuto contare pure su quella parte di elettorato ancora disaffezionato ma non vendicativo come lo fu nel 2016, quando andò a votare proprio per punire il piddì e il centrosinistra favorendo la pentastellata Appendino. Più azzeccato dire che la coalizione di Lo Russo stavolta l’ha sfangata, riuscendo a cavarsela, ma il disamore dei torinesi per la politica è plasticamente rappresentato dalla diserzione delle urne.

Beh, mal comune mezzo gaudio, visto che, come evidenziano gli studiosi «l’astensione è una tendenza constante con cui dobbiamo fare i conti».

Beh, mal comune mezzo gaudio, visto che, come evidenziano gli studiosi «l’astensione è una tendenza constante con cui dobbiamo fare i conti». Se si guarda la partecipazione elettorale nei comuni di diverse regioni del Nord (Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia), alle comunali del 2016 c’era stato un calo dei votanti di quasi dieci punti percentuali rispetto alla precedente tornata elettorale, passando dal 68,8 al 59,6 per cento, così anche nei capoluoghi.

Mai male come stavolta però: a Torino i votanti al primo turno non hanno raggiunto il 50 per cento e al ballottaggio è andato ai seggi il 42 per cento dell’elettorato, vale a dire che hanno votato poco più di 292 mila torinesi su 689 mila aventi diritto. In soldoni, un torinese su quattro ha votato Lo Russo: una vittoria che lascia dell’amaro in bocca. Giunge in soccorso l’istituto Cattaneo, che per il caso Torino suggerisce questa analisi: «il vantaggio del candidato di centrosinistra sembra determinato dal fatto di essere riuscito a limitare le perdite verso l’astensione e dall’aver recuperato qualcosa dal bacino elettorale del Movimento 5 Stelle». Al contrario, gli elettori del centrodestra sono andati ad ingrossare le file dell’astensione e Damilano non ha recuperato nulla dai pentastellati. Insomma per il candidato di centrodestra «le perdite verso l’astensione appaiono più consistenti», visto che il 4 per cento circa degli elettori leghisti si è astenuto dal voto al secondo turno, e si osservano percentuali minori, anche se non trascurabili, verso l’astensione dal bacino di Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Tutto merito della sedia? Quel «fare politica in ascolto», che è stata la cifra, il refrain della campagna elettorale di Lo Russo? Lo «Specchio dei tempi» de noantri? Non coi banchetti, per carità, fa tanto sinistra che fu!

Sarà. Il presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, all’epoca, s’era rifatto trucco e parrucco, perdendo quell’aria da salumiere della Bassa, Stefano Lo Russo invece è uno sempre vestito uguale: jeans e giacca blu, un po’ oratorio e un po’ sezione di partito, giusto per non distinguersi troppo in Barriera.

Merito invece dei tre ex sindaci che, con la loro presenza, hanno vaticinato la riedizione del «sistema-Torino»?

Lo vedremo presto.

Tags: elezionistefano lo russotorino

Articoli che potrebbero interessarti:

Elezioni

Prima del 25 settembre

24 Agosto 2022
GIORGIA MELONI

Campagna elettorale

27 Luglio 2022
rossi

Mundial

13 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy