“Open House Torino è un evento pubblico totalmente gratuito, pensato per permettere di visitare case, palazzi e luoghi di interesse, abitualmente non accessibili, e scoprire così la ricchezza dell’architettura e del paesaggio urbano.”
OHT fa parte di una rete internazionale che coinvolge più di 40 città nel mondo; in Italia OH si svolge a Milano, Napoli, Roma e dal 2017 anche a Torino. L’edizione 2022 si svolgerà questo weekend, l’11 e il 12 giugno.
La formula è semplice: per un weekend si offre la possibilità di aprire al pubblico gli spazi e le architetture della città che normalmente non sarebbero visitabili. Case private, associazioni, ma anche tour organizzati apposta; centinaia di luoghi da scoprire e visitare, gratuitamente.
Anche quest’anno la lista dei luoghi e dei tour è estremamente ricca e interessante. Di particolare interesse l’apertura straordinaria delle Cartiere Burgo a San Mauro. Si tratta di una delle 4 opere italiane del grande architetto Niemeyer, la più sconosciuta e l’unica completamente inaccessibile.
Purtroppo le cartiere sono tra le poche iniziative ad accesso limitato (solo per una minima parte degli eventi è necessario registrarsi preventivamente) e nel caso di questo capolavoro le prenotazioni si sono esaurite in brevissimo tempo; un chiaro segnale di quanto anche le opere contemporanee siano capaci di generare interesse nel grande pubblico.
In ogni caso il programma è vasto e pieno di architetture che meritano una visita. Ci sono per esempio le opere di Luciano Pia del quale, tra le altre opere, saranno aperte Casa Hollywood e il Condominio 25.
Promettono molto bene i tour lungo i quartieri come quello presso il quartiere Aurora o presso la Falchera o Barriera di Milano.
Innumerevoli sono i loft, gli studi professionali, le residenze che apriranno le loro porte, c’è l’imbarazzo della scelta: per la lista completa dei luoghi questo è il link.