• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 23 Maggio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Provincia

Ucraina: arrivata a Lublino la missione piemontese per raccogliere 45 profughi. Saranno ospitati in 8 Comuni (VIDEO)

L’arrivo in Piemonte della missione è previsto per la serata di domenica 13 marzo a Santena, via Asti 38, nel parcheggio davanti allo stabilimento Caffè Vergnano

Redazione di Redazione
13 Marzo 2022
in Provincia
7 min di lettura
0 0
0
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

È arrivata nel pomeriggio di oggi a Lublino, Polonia, la missione organizzata e guidata dal consigliere regionale del Piemonte Davide Nicco per portare in salvo 45 profughi ucraini e assicurare loro rifugio e ospitalità presso famiglie di 8 Comuni del Torinese. È il primo caso in Piemonte di un’iniziativa organizzata con la mobilitazione diretta e coordinata di più amministrazioni comunali. I profughi vengono accolti e ospitati anche senza avere già congiunti o conoscenti in loco.

Hanno immediatamente risposto all’appello lanciato da Nicco i sindaci di 8 Comuni della zona sud ed est del Torinese: Carignano, Osasio, Pancalieri, Santena, Villastellone, Poirino, Carmagnola, Trofarello, cui si aggiungeranno probabilmente nelle prossime ore San Pietro Val Lemina e Vigone. Tutti i Comuni hanno ottenuto la disponibilità di più famiglie sul rispettivo territorio, pronte a garantire ospitalità alle persone coinvolte. La realizzazione dell’impresa è stata resa possibile grazie al sostegno economico offerto da un gruppo di imprese locali: Carrozzeria Schimmenti e Autonoleggio Mortara (Santena), Autocarrozzeria Safari (Villastellone), Autocar Srl (Poirino), Apgf (Nichelino).

Spiega Davide Nicco: «Abbiamo raccolto oltre una quarantina di profughi messi in salvo al confine con l’Ucraina grazie all’impegno di associazioni locali, con le quali ci siamo coordinati, e temporaneamente alloggiati in centri d’accoglienza a Lublino. Abbiamo organizzato la missione grazie alle indicazioni del Console onorario di Ucraina a Torino, Dario Arrigotti, che ringrazio per la grande sensibilità e capacità operativa. Con lui un grazie anche al grande cuore dei sindaci, delle famiglie che hanno offerto immediata disponibilità a farsi carico della prima accoglienza e degli sponsor privati che hanno prontamente messo a disposizione risorse e mezzi per l’operazione. Non appena entrerà in funzione a breve il Sistema di accoglienza messo a punto dalla Regione Piemonte, i profughi saranno presi in carico dal sistema stesso, che potrà rendere disponibile anche un piccolo contributo per le famiglie ospitanti».

L’arrivo in Piemonte della missione è previsto per la serata di domenica 13 marzo a Santena, via Asti 38, nel parcheggio davanti allo stabilimento Caffè Vergnano.

L’orario d’arrivo sarà comunicato con maggior precisione nella stessa giornata di domenica. Qui le persone saranno immediatamente prese in carico dai diversi Comuni, che provvederanno al disbrigo delle pratiche amministrative, sanitarie e vaccinali sotto il coordinamento della Protezione Civile regionale. Entro 48 ore dalla registrazione presso le Forze dell’ordine, i profughi riceveranno il riconoscimento dello status di rifugiati, che dopo due mesi dal conseguimento darà loro il diritto di trovare regolare lavoro in Italia.

AGGIORNAMENTO

Rientra oggi a Santena la missione piemontese che nelle scorse ore ha raccolto a Lublino, Polonia, e portato in salvo in Italia 36 profughi ucraini.

L’arrivo in Piemonte della missione è previsto dalle 17.00 nell’area del ristorante-pizzeria Drago Verde (via Sambuy, 100, Santena), che offrirà anche un piccolo ristoro ai profughi.

La missione è stata organizzata e guidata dal consigliere regionale del Piemonte Davide Nicco in coordinamento con il Console onorario di Ucraina a Torino, Dario Arrigotti.

Le 36 persone che hanno scelto di partire sono tutte donne e minori. Ad accoglierli all’arrivo saranno i sindaci degli 8 Comuni della zona sud ed est del Torinese che hanno raccolto la disponibilità di famiglie ospitanti sui loro territori: Carignano, Carmagnola, Osasio, Pancalieri, Poirino, Santena, Trofarello e Villastellone. È il primo caso in Piemonte di un’iniziativa organizzata con la mobilitazione diretta e coordinata di più amministrazioni comunali.

Qui le persone saranno immediatamente prese in carico dai diversi Comuni, che provvederanno al disbrigo delle pratiche amministrative, sanitarie e vaccinali sotto il coordinamento della Protezione Civile regionale. Entro 48 ore dalla registrazione presso le Forze dell’ordine, i profughi riceveranno il riconoscimento dello status di rifugiati, che dopo due mesi dal conseguimento darà loro il diritto di trovare regolare lavoro in Italia. Non appena entrerà in funzione a breve il Sistema di accoglienza messo a punto dalla Regione Piemonte, i profughi saranno presi in carico dal sistema stesso, che potrà rendere disponibile anche un piccolo contributo per le famiglie ospitanti.

La realizzazione dell’impresa è stata resa possibile grazie al sostegno economico offerto da un gruppo di imprese locali: Carrozzeria Schimmenti e Autonoleggio Mortara (Santena), Autocarrozzeria Safari (Villastellone), Autocar Srl (Poirino), Apgf (Nichelino).

Tags: CarignanocarmagnolaDavide NiccoguerraOsasioPancalieripiemontepoirinoprofughiSan Pietro Val LeminasantenatrofarelloUcrainavigoneVillastellone

Articoli che potrebbero interessarti:

“We like Chivasso”: un po’ di Eurovision in città con i “Citi Zeni”

“We like Chivasso”: un po’ di Eurovision in città con i “Citi Zeni”

10 Maggio 2022
Sciame Api Agliè

Sciame d’api da Guinness nel torinese (VIDEO)

9 Maggio 2022
OULX. All’Istituto Superiore “Des Ambrois” parte la campagna “Fai la scelta giusta”

OULX. All’Istituto Superiore “Des Ambrois” parte la campagna “Fai la scelta giusta”

29 Marzo 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy