Un milione in più per la manutenzione dei ponti, un milione e mezzo per i buoni taxi e, per la prima volta, circa un milione aggiuntivo per l’abbattimento delle barriere architettoniche, Sono alcune delle principali novità del bilancio di previsione e Dup (documento unico di programmazione) 2021-2023 dell’assessorato alla Viabilità, Trasporti e Infrastrutture illustrato oggi in Commissione dall’assessora Maria Lapietra.
Per le barriere architettoniche è prevista una variazione di bilancio che consentirà di aggiungere quasi un milione di euro da oneri di urbanizzazione ai 200 mila euro già previsti. Quanto alla voce buoni taxi si tratta di un intervento a sostegno di una categoria duramente colpita dalla crisi pandemica. Sul fronte manutenzioni stradali Lapietra ha ricordato che, a causa dell’emergenza sanitaria, nel 2020 c’è stato un rallentamento, “ma quest’anno – ha spiegato – ci saranno interventi ingenti.
Per la manutenzione del suolo – ha aggiunto – c’è ancora una cifra relativa al 2020 che potrà ora essere impegnata”. Nel capitolo entrate figura, fra gli altri, il milione e mezzo stanziato dal ministero per il Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile).