• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 29 Maggio, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cultura

Un nuovo look per la Pinacoteca Agnelli di Torino

Alla preziosa collezione degli Agnelli si aggiungono le sculture e le installazioni di artisti sul tetto del Lingotto

Redazione di Redazione
27 Maggio 2022
in Cultura, Eventi
2 min di lettura
0 0
0
Un nuovo look per la Pinacoteca Agnelli di Torino
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Nasce la nuova Pinacoteca Agnelli, dove dialogano arte e paesaggio in un luogo simbolico di Torino. Non più solo il museo, con mostre inedite e un nuovo allestimento della preziosa collezione di Giovanni e Marella Agnelli, ma un progetto artistico di ampio respiro, firmato dalla direttrice Sara Cosulich affiancata da un team tutto femminile.

Punto forte è lo spazio dedicato alle sculture e alle installazioni di artisti internazionali sulla mitica Pista 500 sul tetto del Lingotto, che nella fabbrica Fiat veniva usata per il collaudo delle auto. Qui oggi c’è il giardino pensile più alto d’Europa con 40.000 piante e il percorso test drive della nuova Fiat 500, vettura simbolo di Stellantis. “Tutto parte dal progetto della 500 elettrica, è stata l’occasione per rendere più viva questa Pista che era un simbolo importante di architettura nel mondo” ha detto John Elkann commentando il nuovo corso della Pinacoteca, presieduta dalla sorella Ginevra.

“Con l’iniziativa di integrare l’arte con la natura abbiamo avuto l’opportunità di creare una Pista proiettata nel futuro, attraverso il brand Fiat che ha una storia ed è quello più progressista del gruppo. È un brand molto radicato a Torino, dove c’è grande vitalità”. La nuova Pinacoteca prende il via domani, 27 maggio, con le installazioni sulla Pista 500 di artiste e artisti contemporanei – Nina Beier, Valie Export, Sylvie Fleury, Shilpa Gupta, Louise Lawler, Mark Leckey e Cally Spooner – e con due mostre.

Una è ‘Turn Me On’, personale di Sylvie Fleury, a cura di Sara Cosulich e Lucrezia Calabrò Visconti: 60 opere in sette sale, la più completa mostra in Italia dedicata fino a oggi all’artista. L’altra è ‘Pablo Picasso e Dora Maar. Un dialogo con la Fondation Beyeler’, a cura di Sarah Cosulich, Lucrezia Calabrò Visconti e Beatrice Zanelli, dove sono esposti alcuni capolavori di Picasso e scatti di Maar. Punto di partenza è il ritratto di Pablo Picasso Homme Appuyé sur une table della Pinacoteca Agnelli che viene messo in relazione con altri tre ritratti di Picasso degli anni Trenta raffiguranti Dora Maar: La femme qui pleure, Buste de femme au chapeau, Femme en vert.

A vent’anni dall’inaugurazione dell’allestimento di Renzo Piano, il progetto prevede che si parta ogni volta da un’opera diversa dello Scrigno per instaurare un dialogo e riflettere sulle presenze così come sulle assenze della collezione.

Tags: nuovo lookPinacoteca Agnelli

Articoli che potrebbero interessarti:

Parco Dora Live 2023: cabaret, musica e varietà per 16 sere d’estate

Parco Dora Live 2023: cabaret, musica e varietà per 16 sere d’estate

21 Maggio 2023
“Arrampicarsi sugli specchi – Musica e parole per Alice” con Stefano Bollani

“Arrampicarsi sugli specchi – Musica e parole per Alice” con Stefano Bollani

16 Maggio 2023
Ventitreesima edizione di INTERPLAY sarà a Torino dal 23 maggio al 10 giugno.

Ventitreesima edizione di INTERPLAY sarà a Torino dal 23 maggio al 10 giugno.

14 Maggio 2023

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy