• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 8 Agosto, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Economia

Uncem Piemonte, ad agosto le mandrie lasceranno gli alpeggi

L'erba è secca e manca l'acqua. "Il prezzo del fieno è fuori controllo. Urge un confronto con la Regione"

Redazione di Redazione
4 Agosto 2022
in Economia
2 min di lettura
0 0
0
Uncem Piemonte, ad agosto le mandrie lasceranno gli alpeggi
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

“Il rischio concreto è che già in agosto molte mandrie lascino gli alpeggi: l’erba è secca e l’acqua manca.I tempi minimi di alpeggio, anche in funzione dei premi della Pac (Politica agricola comune), rischiano di non essere rispettati”.

E’ quanto ha dichiarato Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte, che parla di “situazione drammatica senza previsioni di miglioramento per le centinaia di famiglie di margari”.

Il problema però non è solo anticipare la discesa. “La stagione foraggera – ha spiegato Colombero – è stata difficoltosa anche in pianura, con pochissimo fieno prodotto, fatto che si traduce in aumenti spropositati dei prezzi. In due anni il prezzo è già raddoppiato, dai 10 euro ai 20-25 euro al quintale. Oggi è intorno ai 35 euro. Insostenibile per le aziende, soprattutto quelle dei margari, che si approvvigionano quasi totalmente all’esterno”

Il presidente dell’Uncem ha poi sottolineato: “Urge un confronto con la Regione per capire come andare incontro alle esigenze di queste aziende, perché da sole non possono reggere. Bisogna derogare ai tempi minimi per l’alpeggio e prevedere sostegni economici, perché è impossibile superare l’inverno con questi costi e col prezzo dei vitelli (soprattutto di razza piemontese) ai livelli di 20 anni fa”.

“Come Uncem – ha prosegue Colombero – riteniamo fondamentale il ruolo delle imprese zootecniche, anche e soprattutto come presidio di gestione di territori, che se fatta con buon senso e su basi scientifiche, apporta benefici ambientali che si traducono in vantaggi collettivi”.

“Se non si interviene concretamente – ha infine concluso – rischiamo di far saltare definitivamente un settore che da centinaia di anni permette un utilizzo equilibrato e sussidiario delle risorse foraggere in montagna e in pianura. E alla fine resterà a sfruttare i pascoli solo chi fa il margaro per hobby o per i premi”.

Articoli che potrebbero interessarti:

Nuove colonnine Iren a Torino per la ricarica delle auto elettriche

Nuovi incentivi per le auto non inquinanti

5 Agosto 2022
23 milioni di italiani in vacanza tra luglio e agosto

23 milioni di italiani in vacanza tra luglio e agosto

5 Agosto 2022
Primark, il colosso di moda irlandese sbarca a Torino 

Primark, il colosso di moda irlandese sbarca a Torino 

4 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy


    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/lavocenet/web/lavocetorino.it/public_html/wp-includes/functions.php:4556) in /home/lavocenet/web/lavocetorino.it/public_html/wp-content/plugins/wp-user-avatar/src/lib/wp_session/class-wp-session.php on line 139