• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, 9 Agosto, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Eventi

TORINO. Si apre la 17a edizione di ‘Paratissima’

Per la prima volta non avrà un tema, perché gli organizzatori hanno ritenuto che dopo due anni di pandemia gli argomenti sarebbero emersi in modo spontaneo

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2021
in Eventi
2 min di lettura
0 0
0
Torino Paratissima

Paratissima

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

TORINO. Si apre oggi a Torino la 17a edizione di Paratissima, fra gli appuntamenti autunnali della città con l’arte contemporanea quello più giovane e scanzonato, in quanto dedicato all’arte emergente.

Per la prima volta non avrà un tema, perché gli organizzatori hanno ritenuto che dopo due anni di pandemia gli argomenti sarebbero emersi in modo spontaneo.

Si spazia così dalla riproduzione dei murales cancellati dai talebani nell’installazione del collettivo afghano ArtLords che ricopre le pareti dell’ex Galoppatoio militare dei Savoia, fino al film documentario ‘Slow News‘, proiettato in una saletta poco lontano, per offrire uno sguardo internazionale sul “bisogno di tornare a un’etica dell’informazione e a un rallentamento del giornalismo, per superare l’attuale fase della post-verità”.

La manifestazione, visitabile fino al 12 dicembre, include sette ‘Special Projects’ di natura “molto politica e sociale”, i cui lavori sono introdotti dalla frase di George Orwell: ‘la posizione secondo cui l’arte non dovrebbe avere niente a che fare con la politica è già una posizione politica’.

Marco Lampis, Attesa

Ed è divisa in due sezioni: ‘Exhibit and Fair’ e ‘NICE & Fair’. La prima raccoglie i progetti individuali e collettivi più collaudati e rappresenta il corpo principale di Paratissima, mentre la seconda è l’esposizione dedicata alle nuove proposte sia sul fronte degli artisti sia su quello dei curatori. In questa sezione vengono presentate 6 mostre collettive curate da 17 curatrici giovanissime, agli esordi come i loro giovani artisti.





A raccontare il tutto, oggi nello spazio del Galoppatoio, la direttrice artistica di Paratissima Olga Gambari, la curatrice di ‘Nice & Fair’ Francesca Canfora, e il vicepresidente della manifestazione Lorenzo Germak.

Paratissima, hanno spiegato, “quest’anno vuole essere una sorta di grande sala di ascolto degli artisti emergenti, lasciati in libertà”. L’opera che meglio incarna il senso generale dell’esposizione e che Paratissima ha scelto come immagine simbolo è ‘Le Ballet Mélancolique’, un grande arazzo dell’artista americana Scarlett Rouge: l’immagine femminile di una creatura che ha il mondo per testa e cammina in spazio buio pieno di occhi colorati che si aprono: “questo vorrebbe essere Paratissima – hanno detto gli organizzatori – e gli occhi sono gli artisti”.

Questi occhi, spiegano, “scrutano una notte che è luce e profondità, non buio, una notte come quella di cui parla Alda Merini nella sua poesia dedicata agli artisti: ‘I poeti lavorano di notte. Occhi come gemme, fiori colorati, diversi, stupiti e curiosi. Terzi occhi. Sono vite, spiriti, intuizioni’. “Nel nostro mondo – proseguono gli organizzatori – gli artisti si riaffacciano alla comunicazione dopo la notte del Covid, che lo scorso anno provocò la chiusura di Paratissima a una settimana dal taglio del nastro.

In altri mondi quali l’Afghanistan, i 50 artisti del collettivo ArtLords hanno dovuto fuggire dalla notte dei talebani, che ha cancellato da tutto il Paese i loro oltre duemila murales. Paratissima prova a restituire voce a quel progetto di arte pubblica che viveva nelle strade dell’Afghanistan”.

Info, orari e biglietti al link https://paratissima.it/paratissima/

Tags: 'Le Ballet Mélancolique''Nice & Fair''Slow News''Special Projects'ArtLordsFrancesca CanforaGeorge OrwellLorenzo GermakOlga GambariParatissimaScarlett Rouge

Articoli che potrebbero interessarti:

Limone si prepara al concerto di Ferragosto

Limone si prepara al concerto di Ferragosto

5 Agosto 2022
Torino. Ferragosto, tante idee per chi rimane in città

Torino. Ferragosto, tante idee per chi rimane in città

3 Agosto 2022
Torino

Le mostre dell’estate torinese, da Garibaldi a Marilyn

3 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy