• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 25 Gennaio, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

La tassa di soggiorno quest’anno varrà “solo” 182 mln

Nel 2019 ne erano stati incassati 622, vari Comuni la sospendono

Redazione di Redazione
1 Giugno 2020
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
La tassa di soggiorno quest’anno varrà “solo” 182 mln
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

L’anno scorso era stata un tesoretto di ben 622 milioni, quest’anno avrà un calo quasi del 71% e raggiungerà soltanto i 182 milioni. A fare il punto sulla amata (dalle amministrazioni comunali) e odiata (dagli operatori turistici e dai viaggiatori) tassa di soggiorno è l’Osservatorio nazionale su questa imposta di Jfc, che specifica però che a pesare non saranno soltanto lockdown e crisi del turismo.

“Il 2020 – spiega Massimo Feruzzi, amministratore unico della società di consulenza e marketing turistico – sarà un anno turismo nazionale, regionale, locale e persino iperlocale con la mobilità limitata e una condizione psicologica che non si allenta. Tutto ciò avrà un effetto sul consumo di vacanza, con budget più limitati del solito e una riduzione della permanenza media. Molte destinazioni, quindi, stanno cercando di trovare soluzioni per sostenere il comparto, mantenere i clienti fedeli e conquistarne di nuovi. Tra le politiche adottate dalle amministrazioni comunali c’è la decisione di sospendere l’imposta di soggiorno per l’intero 2020”.

Una scelta che, se da un lato incide sul “morale” degli operatori, dall’altra crea ulteriori difficoltà ai bilanci comunali. E anche in questo caso si procede in ordine sparso: molte località hanno già assunto o stanno decidendo di sospendere l’imposta per tutto l’anno o per alcuni mesi (da Jesolo a Forte dei Marmi, da Fiuggi a Pescara, da Orvieto a Lucca, da Siena a Pompei, da Vicenza a Vasto, etc.), altre amministrazioni prorogano in avanti il versamento al Comune dell’imposta incassata (da Roma a Rimini, da Venezia a Fiesole, da Alessandria a Lecce, da Ancona a Brescia, etc.).

C’è poi chi richiede di restituire le somme versate agli operatori del ricettivo o chi ragiona su una riduzione dell’imposta stessa (ad esempio Arzachena o Vico del Gargano) e chi incrementa gli investimenti di marketing sul turismo utilizzando in maniera più massiccia i fondi ricavati dall’imposta di soggiorno per il sostegno all’economia turistica (ad esempio Sanremo). “Valutando le decisioni assunte dalle varie amministrazioni locali e sulla base degli indici di occupazione potenziale delle strutture ricettive presenti nelle località che hanno in essere l’imposta di soggiorno – afferma Feruzzi – stimiamo che l’incasso dell’imposta di soggiorno nel 2020 si assesterà a 182 milioni. La Capitale Roma, da sola, supererà di poco i 53 milioni, rispetto agli oltre 175 milioni dello scorso anno (entrate ordinarie + arretrati), mentre Firenze perderà oltre l’80% del proprio incasso, Venezia e Milano circa il 74%, Napoli, Torino e Bologna il 71%”.

Inoltre secondo Jfc le modifiche del Decreto Rilancio alla disciplina dell’imposta di soggiorno sono state percepite come una “depenalizzazione”. “E’ stato superato – precisa Sergio Lombardi, fondatore di Taxbnb – il ruolo di Agente contabile per il gestore della struttura ricettiva, finora soggetto ad una pena fino a 10 anni e 6 mesi di reclusione per gli omessi o parziali riversamenti dell’imposta. Il gestore è ora definito come responsabile d’imposta, ma le conseguenze legali non sono del tutto certe: ad esempio secondo i magistrati della Procura di Roma, il reato di peculato e le pesanti sanzioni sono ancora pienamente applicabili. Si rende quindi necessaria un’interpretazione autentica”.

Articoli che potrebbero interessarti:

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

28 Novembre 2022
Nedved

Nedved in festa, video ‘rubati’ spopolano sul web

29 Agosto 2022
Biciclette

TORINO. Polizia municipale dona 17 bici sequestrate all’associazione Monsù Cicle

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy